Gaetano Grillo (Molfetta, 1952) Si è formato all’Accademia di Belle Arti di Brera a Milano presso la Scuola di Scultura di Alik Cavaliere, dove nei primi anni Settanta si sperimentavano nuovi linguaggi. Esordisce giovanissimoContinue reading
Autore:
RICCARDO GUARNERI
Riccardo Guarneri (Firenze, 1933) Dopo una breve stagione informale, intraprende, dal 1962, una ricerca fondata sul segno e sulla luce che diventano i suoi principali oggetti di studio all’interno di un impianto geometrico minimale.Continue reading
GIANNI MADELLA
Gianni Madella è nato a Mantova nel 1931. Interrotti gli studi liceali e ottenuta la licenza all’Istituto “Adolfo Venturi” di Modena (corso di decorazione con Spazzapan), frequenta l’Accademia di Bologna seguendo per quattro anniContinue reading
SERAFINO MAIORANO
Serafino Maiorano nato a Crotone nel 1957, si diploma all’Accademia di Belle Arti di Catanzaro nel 1983. Vive e lavora a Roma. Alcuni dei suoi lavori sono presenti all’interno della collezione Farnesina del Ministero degli AffariContinue reading
ARMANDO MARROCCO
Armando Marrocco (Galatina, Lecce, 1939) Dopo gli iniziali interessi informali, nel 1962 su incoraggiamento di Lucio Fontana, si trasferisce a Milano e le sue prime ricerche si sviluppano nell’ambito dell’Arte Programmata e Cinetica. LaContinue reading
FRANCO MARROCCO
Franco Marrocco (Rocca d’Evandro, Caserta, 1956) La pittura di Marrocco è caratterizzata da una immaterialità che vuole evocare, e non più rappresentare, il reale con tutte le sue emozioni e complessità. La figurazione a cuiContinue reading
JUAN EUGENIO OCHOA
Juan Eugenio Ochoa (Colombia, 1983) Dopo aver conseguito il Diploma di Laurea in Medicina, ha realizzato studi di ricerca in cardiologia presso l’Università degli Studi di Milano-Bicocca, ottenendo il titolo di dottorato nel luglioContinue reading
Roberto De Wan – Arte e Moda
Mithos, 2021, tecnica mista su tela, 100 x 150 cm ROBERTO DE WAN – WOMEN ANYWAY 23 FEBBRAIO – 8 MARZO 2021 Orario d’apertura da martedì a venerdì 16 – 19,30 / sabato 11-13 / 16Continue reading
NICOLA SALVATORE
Nicola Salvatore (Casalbore, Avellino, 1951) Dal 1977 fil rouge della sua opera sono le Balene, create con materiali e tecniche diverse tra pittura e scultura e considerate dall’artista come simbolo di saggezza e ricerca interiore,Continue reading
TETSURO SHIMIZU
Tetsuro Shimizu (Tokyo, 1958) Vive e lavora a Milano. Nel 1987 si trasferisce in Italia, dove si diploma in Pittura all’Accademia di Belle Arti di Brera. Dal 1985 espone le sue opere in gallerie private, spaziContinue reading
2020 – 2019
FRANCESCO CORREGGIA – Try this lens 29 GENNAIO – 29 FEBBRAIO 2020 video della mostra Comunicato stampa / Press release Link blog Carlo Franza GIANNI MADELLA L’immagine emblematica 12 novembre – 20 dicembreContinue reading
2018
ALDO SPOLDI 1968 – 1969 17 ottobre – 24 novembre 2018 Invito comunicato stampa (Italiano / Inglese) testo dell’artista lettera di Rolando Bellini Fondazione Marconi: Aldo Spoldi. La storia del mondo Elogio della manoContinue reading
ALDO SPOLDI
Aldo Spoldi è nato a Crema nel 1950 dove vive e lavora. Studia al Liceo Artistico Beato Angelico e all’Accademia di Brera di Milano. Artista ironico, ludico, teatrale, è pittore, scultore, musicista, scrittore, giàContinue reading
Aldo Spoldi Il ritorno di Andrea Bortolon Comune di Bagnolo Cremasco Domenica 19 maggio – ore 16.00 Comunicato stampa Il ritorno di Andrea Bortolon, Bagnolo Cremasco 2019
Vito Bucciarelli
Martedì 16 aprile alle ore 17, sarà presentato il libro Vito Bucciarelli – Lo psiconauta all’Accademia di Belle Arti di Brera, Sala Teatro – Aula 10, con interventi di Claudio Cerritelli, Romano Gasparotti, Tommaso Trini. SeguiràContinue reading
Fiere 2019
Arte Fiera Bologna 2019 Stand monografico Aldo Spoldi ” La Banda del Marameo 1968 “ Continue reading
100% Italia
Segnaliamo a Torino la mostra 100% ITALIA 21 settembre 2018 – 10 febbraio 2019 Presso le sedi del Museo Ettore Fico, Mastio della Cittadella e di Palazzo Barolo, tra i protagonisti dall’arte italiana degli ultimi cento anni, saranno presentiContinue reading
2017
MARIO RACITI Opere 1960 – ’90 15 novembre – 23 dicembre 2017 comunicato stampa catalogo SERAFINO MAIORANO Architetture oniriche 12 ottobre – 11 novembre 2017 comunicato stampa catalogo ALDO SPOLDI Le avventure diContinue reading
Fiere 2015
Arte Fiera Bologna 2015 Stand Galleria Antonio Battaglia – Galleria Il Castello Agostino Bonalumi – Giovanni Campus – Lucio Fontana – Riccardo Guarneri – Armando Marrocco – Pino Pinelli Artissima Torino 2015 BackContinue reading
Fiere 2013
Arte Fiera Bologna 2013 Stand monografico Armando Marrocco Catalogo Armando Marrocco Solo show
2016
GOTTARDO ORTELLI Immersione totale anni Settanta novembre 2016 – gennaio 2017 catalogo con testo di Claudio Cerritelli articolo di Federica Liparotti su Artribune ALESSANDRO RUSSO Percorsi: journey monografia INSIDEART, Autori maggio –Continue reading
2015
ALDO SPOLDI Tre bande un decennio – 1968 – 78 dicembre 2015 – gennaio 2016 giornalino RICCARDO GUARNERI Pittura testo di Claudio Cerritelli 19 marzo – 27 aprile 2015 (in contemporanea alla Galleria Il Milione) inContinue reading